siamo UN TETTO sicuro

dal 1953 trasformiamo le avversità in futuro

L’ARPJTETTO è un’Organizzazione di Volontariato che dal 1953 opera a Roma nel quartiere Ostiense per garantire a donne, minori e giovani in condizioni di disagio l’opportunità di diventare protagonisti responsabili del proprio futuro, all’interno della propria comunità.
L’ARPJTETTO opera fin dalla sua nascita nel Centro San Tarcisio, uno spazio polivalente dove si realizzano attività finalizzate alla crescita dei giovani e alla loro inclusione sociale.

i nostri numeri

0
Minori seguiti nel Centro Diurno
0
Nuclei in Casa Famiglia
0
Bambin* in Casa Famiglia

la nostra missione

Offriamo sostegno, educazione, servizi di accoglienza residenziale, attività formative, manuali e di orientamento ai servizi sociosanitari sul territorio. 
Operiamo quotidianamente attraverso il lavoro dei nostri volontari e di professionisti qualificati, coordinandoci con le istituzioni e con i soggetti attivi sul territorio nell’ambito della tutela dei minori e delle loro famiglie.

i nostri progetti

Il Tetto Madre Bambino

La casa famiglia è uno spazio comunitario in cui crescere, confrontarsi e diventare grandi insieme. Giorno per giorno.

Centro diurno
Gli Scatenati

Il centro diurno dedicato ai minori segnalati dall'autorità giudiziaria o destinatari di provvedimenti emessi dal Tribunale dei Minori

MamHabitat

Il progetto offre alle mamme in difficoltà un fondo di microcredito per aiutarle a raggiungere o riacquisire autonomia.

sostieni
il tetto

Che tu sia un privato o un’azienda puoi sostenere l’ARPJTETTO e il suo lavoro. Il tuo aiuto concreto le permetterà di portare avanti i progetti dell’Associazione.
Sostieni le mamme, le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi accolti quotidianamente da ARPJTETTO, aiutandoci a finanziare i progetti che mirano a dare loro un futuro concreto.
 
FOTO HOME - sezione

le testimonianze

Una delle cose che mi ha colpito di più del laboratorio teatrale che seguo è stato vedere la facilità con cui i ragazzi si sono raccontati attraverso i personaggi e le tematiche shakespeariane, creando un link tra le loro storie personali, i loro bisogni, le loro paure e quelle dei personaggi che abbiamo cominciato a conoscere.

Laura Garofoli
Attrice e coordinatrice laboratorio di teatro del Centro Gli Scatenati

dove ci troviamo

gli articoli del blog

iscriviti alla nostra newsletter

Scrivi il tuo nome e cognome
Scrivi il tuo indirizzo e-mail
I dati inseriti non saranno comunicati a terzi, saranno trattati esclusivamente da Associazione Romana Pro Juventute Tetto nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003.
Autorizzo pertanto il trattamento dei dati qui comunicati. Confermo di aver preso visione dell'informativa riportata nella sezione privacy dedicata.