dona il tuo 5x1000

Un gesto che non ti costa nulla. Letteralmente.
Con la tua Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) puoi fare molto per te e per i diritti delle persone di cui ARPJTETTO si occupa. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, né di un sostituto dell’8Xmille, ma di un modo per scegliere a chi destinare parte delle proprie tasse, che andrebbero comunque distribuite dallo Stato.​

come si fa?

È possibile destinare il 5×1000 dell’IRPEF a sostegno di organizzazioni No Profit come la nostra attraverso i campi appositi in Dichiarazione dei Redditi.
È necessario solamente inserire il codice fiscale di ARPJTETTO:

96210860589

Contattaci se hai bisogno di ulteriori informazioni a riguardo.

È gratuito?

Essendo il 5×1000 una quota d’imposta che devi già versare, ma a cui lo Stato rinuncia, non comporta una spesa aggiuntiva.
Semplicemente dirai allo Stato di destinare una parte delle tue tasse per supportare le attività del nostro centro.

come viene speso il 5x1000?

Le donazioni vanno a coprire i costi che sosteniamo annualmente per le attività dell’organizzazione. Rientrare nei costi già sostenuti ci permette di arricchire le attività programmate che attualmente consistono in:
  • Attività sportive​
  • Formazione professionale​
  • Attività di supporto per i nuclei mamma-bambino​
  • Attività educative e laboratoriali​

mettiti in gioco

Se vuoi mettere in atto azioni più concrete, puoi collaborare personalmente alle attività di ARPJTETTO impegnando il tuo tempo e le tue abilità al servizio delle persone che ospitiamo nel nostro Centro.
Ci sono vari modi attraverso i quali puoi prestare il tuo servizio: parliamo di Volontariato, Servizio Civile e Tirocinio formativo.
foto4

VOLONTARIATO

C’è un modo molto concreto per donare un po’ del proprio tempo come volontari per l’ARPJTETTO. A seconda delle attitudini e della disponibilità, i nostri volontar* possono scegliere di attivarsi su più fronti.
186450627_4121259404596964_2645003746992304154_n

SERVIZIO CIVILE

Il Servizio Civile Universale è un’occasione di formazione e di crescita personale e professionale per giovani che fanno la scelta volontaria di dedicare un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
WhatsApp Image 2021-11-05 at 11.07.49

TIROCINIO

Ricerchiamo tirocinanti iscritti ai corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione, Educatore Professionale di Comunità e Scienze Pedagogiche.
Siamo convenzionati con l’Università La Sapienza e l’Università degli Studi di Roma Tre.

le testimonianze

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
AMEDEO PETRUCCI
Volontario
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
GIUSEPPE BRIATICO
Servizio Civile
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
MATTIA PASCAL
Tirocinante