Senza categoria

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: APERTE LE CANDIDATURE

Scegli il Servizio Civile Universale con ARPJTETTO. Progetto: “NO MORE VIOLENCE” – Anti-Violence Network – Rete Giovani Energie di Cittadinanza 2023 Codice Progetto: PTCSU0005022013901NMTX Scheda Sintetica Progetto:https://www.csvlazio.org/scn/_0doc/L5512nomoreviolence.pdf La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.500 Operatori Volontari …

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: APERTE LE CANDIDATURE Leggi altro »

Come tagliare le cipolle senza piangere

L’ARPJTETTO Onlus è felice di invitarvi alla presentazione del libro: “Come tagliare le cipolle senza piangere” Un percorso di scoperta e valorizzazione della cucina Rom. 📍 Giovedì 6 ottobre, ore 18.30, Lungotevere Dante 5. Il libro, frutto di un progetto del Centro “Gli Scatenati” al quale hanno partecipato otto ragazze di origine Rom insieme allo …

Come tagliare le cipolle senza piangere Leggi altro »

Rumori Diversi

In cerchio, seduti a distanza, quattro ragazzi e una ragazza fissano un registratore. “Questo si chiama Zoom e quest’altro aggeggio peloso si chiama gatto morto”. A. “Gatto morto? Ma come gatto!” C. “Sì, sì, avete capito bene: ‘gatto morto’. Serve per proteggere la vostra voce dal vento”. S.“E che dobbiamo farci?” C.“Proviamo a fare domande …

Rumori Diversi Leggi altro »

Dialoghi sotto il Tetto Reciproco

Mercoledì 11 maggio, alle ore 18:00, inizia la rassegna dell’Associazione dedicata ai dialoghi sotto il tetto reciproco. Il reporter Cristiano Tinazzi*, che ha curato con noi il laboratorio di podcast rivolto alle ragazze e ai ragazzi del Centro Diurno Gli Scatenati, è da poco tornato dall’Ucraina.Ha documentato, scritto e testimoniato per 68 giorni il conflitto e la …

Dialoghi sotto il Tetto Reciproco Leggi altro »

Una giornata di volontariato

*Il #ProudtoBeDO è arrivato a Roma e i dipendenti di BDO Italia a #Roma hanno supportato gli operatori e i ragazzi e le ragazze dell’ARPJTETTO nella sistemazione del giardino, nelle attività di falegnameria e nella realizzazione di un mosaico.

Dona il tuo 5xmille ad ARPJTETTO

Non costa nulla, perché è una quota delle tasse che già paghi. Per donarlo basta compilare e firmare il modulo per la destinazione. Il 5×1000 è una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che invece di essere donata allo stato italiano, può essere destinata alle associazioni di volontariato, ma anche agli enti …

Dona il tuo 5xmille ad ARPJTETTO Leggi altro »