il centro diurno

GLI SCATENATI

Gli operatori e le operatrici del Centro Diurno organizzano e gestiscono attività e servizi rivolti a minori provenienti prevalentemente dall’area penale non detentiva. Il servizio accoglie ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e 21 anni segnalati dal Tribunale per i Minorenni, coinvolti in procedimenti penali e sottoposti a misure alternative alla detenzione.
Il Centro Diurno è una struttura con caratteristiche di estrema flessibilità. Qui si studia e si fanno i compiti, ci si prende cura della propria persona, si condivide con altri la quotidianità, si socializza all’interno di un gruppo di pari, si trascorre il tempo libero attraverso laboratori artistici, letterari, culturali, filosofici, manuali, sportivi.
Dal 2013 l’Associazione ha stipulato una convenzione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità – CGM di Roma, grazie alla quale i minori segnalati dall’autorità giudiziaria possono accedere ai servizi diurni offerti.
Il Centro ha attivato diversi laboratori con l’obiettivo di sviluppare il pensiero creativo come strumento di ‘cura’, crescita personale, recupero e riqualificazione dei contesti degradati.
Sviluppare la propria creatività e manualità significa infatti sviluppare la propria personalità e fisicità, la stima in se stessi e la capacità di esprimersi: la manualità e il processo creativo offrono un canale comunicativo per sciogliere i propri conflitti interiori, imparare ad esprimere i propri bisogni ed emozioni e dare forma alle proprie capacità.