La semiautonomia

MAMHABITAT

È un progetto destinato a mamme in difficoltà, per le quali è necessario un supporto per il raggiungimento della piena autonomia. Offrendo percorsi di sostegno e accompagnamento sia per quanto riguarda la relazione educativa, sia per quanto riguarda il percorso di crescita personale della madre (ricerca di un lavoro, ricerca di un’abitazione stabile…).
È la mamma ad essere protagonista della propria quotidianità, rimanendo il punto di riferimento per i propri figl* sia in senso educativo sia in senso concreto: è lei che agisce direttamente nei rapporti con l’esterno e viene affiancata dagli educatori solo negli ambiti in cui è più fragile e si trova in difficoltà.
Offrire una soluzione abitativa temporanea ai nuclei mamma/bambin* impossibilitati ad accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato e/o con bisogni abitativi insoddisfatti dall’offerta abitativa disponibile a livello locale.
L’obiettivo è quello di favorire attraverso la coabitazione la creazione di legami comunitari che sostengano e responsabilizzino e, in ultimo,  il raggiungimento dell’autonomia abitativa, attraverso l’acquisizione di nuove competenze.
Mamhabitat istituisce un Fondo per il Microcredito che offre prestiti agevolati utili a sostenere tutte quelle spese volte allo sviluppo di capacità lavorative e alla crescita del reddito personale e familiare. 
Mahabitat promuove un programma di responsabilizzazione dei singoli utenti rispetto al proprio percorso, volto a raggiungere un sistema di sostegno alla genitorialità in un’ottica non solo assistenziale.