L’ARPJTETTO Onlus è felice di invitarvi alla presentazione del libro:
“Come tagliare le cipolle senza piangere”
Un percorso di scoperta e valorizzazione della cucina Rom.
📍 Giovedì 6 ottobre, ore 18.30, Lungotevere Dante 5.
Il libro, frutto di un progetto del Centro “Gli Scatenati” al quale hanno partecipato otto ragazze di origine Rom insieme allo Chef Lorenzo Leonetti, è – prima di tutto – un libro di ricette, ma non solo. Ci sono le testimonianze di queste giovani donne, i loro ricordi legati ai sapori e ai luoghi d’infanzia, un presente non facile e le loro speranze per il futuro.
Programma
SALUTI ISTITUZIONALI:
- Arch. Viviana Petrucci, Direttrice ARPJTETTO Onlus;
- Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio VIII – Roma Capitale;
- Dott. ssa Anna Maria Santoli, Dirigente Centro per la Giustizia Minorile e di Comunità del Lazio.
INTERVERRANNO:
- Dott. ssa Marica Fantauzzi, Giornalista ed Operatrice del Centro “Gli Scatenati”;
- Chef Lorenzo Leonetti, Formatore e Imprenditore Sociale;
- Dott. ssa Alessandra Fralleoni, Dirigente USSM di Roma;
- Dott. ssa Gabriella Stramaccioni, Garante dei Detenuti di Roma.
MODERA:
- Dott. Francesco Montalbano, Segretario Generale ARPJTETTO Onlus.
Prima della presentazione ci sarà uno spettacolo teatrale, coordinato dalla compagnia ArteStudio che con i ragazzi e le ragazze degli Scatenati porta avanti il laboratorio di teatro.
Vi aspettiamo Giovedì 6 ottobre alle ore 18.30 in Via Lungotevere Dante, 5.
Dopo la presentazione sarà possibile rimanere per un aperitivo cucinato da alcune delle ragazze che hanno partecipato alla realizzazione del libro.
“L’esperienza raccontata in questo libro è una storia scatenata, di apertura/rottura di alcuni anelli della catena, e di speranza che possano rompersi anche gli anelli di altre catene, quelle che trattengono parte della società nei pregiudizi e negli stereotipi”.
Foto, grafica e impaginazione: CITRINO Visual & Design Studio
Foto: Elettra Pierantoni
Ascolta il nostro podcast su: